Insped è Possibile perchè?: Intervista Business 24

Ripercorriamo i punti cardine del nostro DNA

Cogliamo l’occasione di essere stati ospiti di Business24 e del programma Impresa Possibile per ripercorrere insieme alcuni punti fondamentali che definiscono il DNA di Insped: una storia di passione, crescita e innovazione, iniziata nel 1988. Fondata dal padre di Davide Milani, Insped ha mosso i suoi primi passi come un progetto con l’obiettivo di portare valore al settore delle spedizioni.

Nel 1990, è stata inaugurata la nostra sede con magazzino a Ornago, un punto strategico per la gestione delle merci. Nel 2006, abbiamo duplicato l’esperienza di successo del magazzino di Ornago aprendo una nuova sede a Brendola, nel cuore del Nord-Est. Negli ultimi dieci anni, abbiamo consolidato la nostra crescita con la creazione di un vero e proprio polo logistico, capace di rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

Spedizioni Internazionali: il nostro pilastro

La nostra attività principale sono le Spedizioni Internazionali, un ambito in cui ci siamo distinti per capacità di adattamento e visione globale. Grazie a una solida rete di partnership in tutto il mondo, abbiamo saputo fronteggiare le varie crisi internazionali, cogliendo opportunità in mercati in crescita e garantendo continuità operativa anche nei momenti di difficoltà. La diversificazione è stata un altro fattore chiave: non solo in termini di mercati geografici, ma anche nella varietà di clienti e settori serviti, con un focus particolare sul manifatturiero.

Insped: più di una semplice spedizione

Non ci limitiamo a spostare merci da un punto A a un punto B. Ogni spedizione è il frutto di un’attenzione particolare alle esigenze dei clienti, con un approccio che si distingue per la cura e la dedizione.
Tra i nostri punti di forza c’è la figura del Personal Shipper, una persona vera che segue ogni cliente in tutte le fasi della spedizione. Non si tratta di un chatbot o di un sistema automatizzato, ma di un professionista che garantisce assistenza reale e personalizzata, trasformando ogni spedizione in un’esperienza unica.

Abbiamo cura delle vostre merci

Questo è il nostro slogan e, al tempo stesso, la nostra missione. Mettiamo il cuore in tutto ciò che facciamo, grazie a un team straordinario che ogni giorno lavora con passione, professionalità e dedizione per offrire il miglior servizio possibile.

Ringraziamo Business24 per averci dato l’occasione di raccontare la nostra storia e i nostri valori.

Un grazie speciale va anche a tutto il nostro staff, il cuore pulsante di Insped, e ai nostri clienti che continuano a scegliere e a credere in noi.

🎥 Ecco l’intervista completa:

https://youtu.be/tMn5zjgrqhA?si=0NkRSm5rOD2H05Y9
Intervista a Business24 - Impresa Possibile

Divieti di Circolazione Mezzi Pesanti 2025 Italia: Tutte le Date e le Esenzioni

La gestione del trasporto su strada è cruciale per l’economia e il nuovo calendario 2025 dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti (massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate) stabilito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti impatta direttamente sulle operazioni di spedizionieri, aziende di logistica e trasportatori.
Queste limitazioni, se ben gestite, possono ottimizzare la mobilità, ridurre la congestione e garantire maggiore sicurezza sulle strade. Ecco tutto quello che devi sapere.

Perché esistono i divieti di circolazione per i mezzi pesanti?

I blocchi alla circolazione non sono solo un obbligo normativo, ma rispondono a esigenze pratiche:

  • Sicurezza Stradale – Meno camion nei periodi di massimo traffico riducono il rischio di incidenti e congestioni.
  • Mobilità Migliorata – Favorisce una circolazione più fluida nei weekend e nei periodi di esodo.
  • Minore impatto ambientale – Minori emissioni dovute alla riduzione del traffico pesante nei momenti critici.

📅 Calendario 2025: Tutte le Date da Segnare

Ecco il dettaglio completo delle giornate di divieto alla circolazione dei mezzi pesanti:

📌 GENNAIO - MAGGIO & OTTOBRE - DICEMBRE

• Tutte le domeniche e giorni festivi → 9:00 - 22:00

📌 GIUGNO - SETTEMBRE

• Tutte le domeniche e giorni festivi → 7:00 - 22:00

📌 LUGLIO

• Tutte le domeniche e giorni festivi → 7:00 - 22:00
• Sabato 5, 12, 19, 26 luglio → 8:00 - 16:00

📌 AGOSTO

• Tutte le domeniche e giorni festivi → 7:00 - 22:00
• Sabato 2 e 9 agosto → 8:00 - 22:00
• Sabato 16, 23 e 30 agosto → 8:00 - 16:00

📌 PONTI FESTIVI & ESODO

• Pasqua: 18_22 Aprile
• Ultimo weekend di Luglio: 25_27 Luglio
• Weekend di Agosto : 1_3 Agosto , 8_10 Agosto, 15_ 17 Agosto
• Dicembre Natale: 7_8 Dicembre, 25_26 Dicembre

Quali veicoli possono circolare? Le principali esenzioni

Non tutti i mezzi sono soggetti ai divieti. Alcuni trasporti essenziali e strategici godono di deroghe:

  • ✅ Trasporti intermodali e combinati → I veicoli diretti a interporti e terminal ferroviari possono circolare 4 ore prima del termine del divieto.
  • ✅ Trasporti di merci deperibili e primarie → Via libera per il trasporto di alimenti freschi, latte, acqua potabile, carburanti, animali vivi, medicinali e prodotti sanitari.
  • ✅ Veicoli diretti agli aeroporti → Devono essere muniti di documentazione che attesti il carico/scarico delle merci.
  • ✅ Veicoli in revisione o riparazione → Sono autorizzati solo se muniti di prenotazione per revisione o con necessità di riparazione urgente.
  • ✅ Autorizzazioni prefettizie → Alcuni trasporti critici, come forniture per eventi, fiere e mercati, possono richiedere un’esenzione con almeno 10 giorni di anticipo.
  • ✅ Veicoli provenienti o diretti all'estero e alle isole → I mezzi che arrivano dall’estero possono circolare 4 ore dopo l’inizio del divieto, mentre quelli diretti oltre confine possono partire 2 ore prima. Per Sardegna e Sicilia sono previste riduzioni specifiche degli orari di divieto.

Impatto su Spedizioni, Trasporto e Logistica

Per le aziende che operano nel trasporto e nella spedizioni di merci, è essenziale conoscere il calendario dei divieti per:

  • Ottimizzare le consegne evitando i giorni critici.
  • Evitare sanzioni dovute a violazioni involontarie.
  • Migliorare la gestione delle flotte e ridurre i costi operativi.
  • Garantire puntualità e rispetto dei contratti con clienti e partner commerciali.

Scarica il Calendario Completo e Pianifica al Meglio le tue Spedizioni

Per un accesso rapido e aggiornato, scarica il Calendario Ufficiale 2025 dei Divieti di Circolazione direttamente dal nostro sito.
📥 Scarica ora → [Link al PDF]
Se hai bisogno di assistenza per gestire al meglio le tue spedizioni, contattaci per una consulenza personalizzata!